La ristrutturazione dell’edificio è iniziata l’11 ottobre 2013 e, dopo tre anni e mezzo di lavori, il 28 aprile del 2017 riapre al pubblico la nuova sala concerti del Palazzo della Cultura, nel cuore della città vecchia di Dresda.
La sala, fornita di una nuova acustica, essenziale per i concerti di musica classica e jazz, torna a essere la casa dell’orchestra filarmonica di Dresda, alla quale è affidato il concerto di apertura, il 28 aprile 2017
Qualche numero: 1785 posti a sedere, 23 accessi alla sala e, sopra il palcoscenico, un soffitto mobile con 9 singoli elementi per migliorare l’acustica.

Il programma del concerto di apertura:
Dmitri Schostakowitsch: Overture festiva op. 96
Felix Mendelssohn Bartholdy: Concerto per violino e orchestra op. 64
Franz Schubert: tre canzoni per baritono e orchestra “A Silvia” , Pilgerweise D 789 e “Pioggia di lacrimes” da “La bella mugnaia”
Ludwig van Beethoven: Sinfonia Nr. 9 op. 125, con l’Inno alla gioia.
Nel Palazzo della Cultura, insieme alla filarmonica, troverà una nuova sede la Biblioteca centrale della città e l’Herkuleskeule cabaret (il 1 maggio ha festeggiato i 50anni di attività e, quando la Germania era ancora divisa, fu l’unico teatro di cabaret dell’Est invitato all’Ovest per una rappresentazione, al Residenztheater di Monaco).

L’edificio, raccolto in un’ampia vetrata che lo apre alla città, invitando a entrare e a partecipare, sarà vissuto dai cittadini e dai turisti come spazio culturale e di intrattenimento, dove è possibile conversare, mangiare, assistere a eventi artistici. Uno spazio interattivo, visionario, aperto alle nuove generazioni.
Tre istituzioni che rappresentano la storia culturale della città, raccolte sotto un unico tetto.
La Casa della Cultura sarà aperta tutti i giorni.
Foto: © http://kulturpalast-dresden.de, http://www.dresdnerphilharmonie.de
Link:
- Mappa: https://goo.gl/maps/K3MCPfqch972
- Il teatro cabaret Herkuleskeule (sito in tedesco)
- La biblioteca centrale di Dresda (in inglese)
- L’orchestra filarmonica di Dresda (in inglese)