Stamattina mi sono seduta con il mio giornale e il mio caffè sullo skyline di Bologna e ho pensato: “Sulle Torri degli Asinelli non si sta poi così scomodi!”. Proprio bella questa iniziativa di dedicare una panchina a tutte le città gemelle di Lipsia nella centrale Augustusplatz, in occasione dei festeggiamenti per i mille anni della città. Non sapevo che Lipsia avesse tante gemelle per il mondo (14) e sono felice che una di queste sia propria Bologna, città che mi è molto cara. La Dotta, la Grassa e la Rossa, così è chiamata Bologna in Italia! Che meraviglia di soprannomi! Lipsia per noi invece è musica, Bach, fiere, rivoluzione pacifica, giovani in quantità, quartieri di artisti… Recentemente ho letto sulla stampa italiana che la rivista Living del Corriere della Sera ha battezzato Lipsia come la “nuova capitale creativa della Germania” e che il mensile DOVE (di questo mese) le ha dedicato un reportage con tante chicche che non conoscevo nemmeno io… Sì perché ci sono sempre cose nuove da scoprire anche per noi che ci viviamo!
Oggi sono in vena di riflessioni e pensieri positivi, pensare all’Italia mi fa bene, penso che mi siederò più spesso su quella panchina! 🙂
Panchine dedicate anche a:




Credit photo: Sebastian Willnow