Bautzen si trova in Alta Lusazia, la regione più a est della Sassonia al confine con la Polonia. La millenaria cinta muraria e le 23 torri che svettano intorno al castello di Ortenburg conferiscono a questa città medioevale un’atmosfera affascinante. Da favola la sua posizione arroccata su un altopiano roccioso da cui si domina il fiume Sprea! Oggi Bautzen si presenta moderna e vivace con palazzi rinnovati, viali e vicoli pittoreschi pieni di locali tipici e osterie invitanti per i turisti di tutte le età. Tappa assolutamente da fare durante un tour in Sassonia!
5 cose da vedere a Bautzen (non per ordine d’importanza) 🙂
1. Il parco giurassico Saurierpark

Bautzen apre ai visitatori le porte della preistoria con oltre 200 dinosauri a grandezza naturale pronti a stupirti nel parco più famoso e avventuroso della Germania dedicato ai dinosauri. Nato dalla passione dello scultore Franz Gruß (1931–2006), il Saurierpark offre a tutta la famiglia un leggendario viaggio nel mondo giurassico. Segnaletica in tedesco e inglese.
https://www.saurierpark.de/en/
2. La prigione della Stasi: il Bautzen Memorial (Gedenkstaette Bautzen)

A Bautzen, più che in ogni altro luogo della ex Repubblica democratica tedesca, è possibile sentire il peso dell’ingiustizia e della persecuzione politica, perpetuata dal regime filo sovietico e dalla polizia di stato negli anni della DDR. La ex prigione della Stasi di Bautzen è ora sede del Memoriale di Bautzen in commemorazione delle vittime. È possibile vedere oltre alla mostra permanente che documenta i fatti e il contesto storico- politico, anche le celle di detenzione, il tratto di isolamento e i campi di esercitazione.
https://en.stsg.de/cms/node/977 (in inglese)
3. Il Duomo di San Pietro interreligioso.

In tutta la Germania dell’Est è l’unico duomo che permette la celebrazione di due culti religiosi. Cattolici evangelisti e protestanti luterani convivono in questa cattedrale già a partire dal 1542.
4. La torre pendente Reichenturm
Sapevate che anche in Sassonia c’è una torre pendente? Si trova a Bautzen, ha un’inclinazione di circa 1.44 metri e dalla sua piattaforma panoramica a 1000 metri la vista non è assolutamente “distorta” anzi… imperdibile!
5. La torre dell’acqua Alte Wasserkunst.

Una delle torri più imponenti che caratterizza il paesaggio urbano di Bautzen risale al 1558 ed è dotata di un sistema all’avanguardia di pompaggio dell’acqua, oggi considerato un importante monumento tecnico. Alla fine del XV secolo Bautzen era una città vivace e promettente la cui popolazione doveva essere rifornita di acqua potabile sufficiente. Per questo un monaco francescano progettò la torre con l’ingegnoso impianto di pompaggio, prima in legno e poi sostituita in pietra. Tutti i segreti di questa affascinante opera di ingegneria vi saranno svelati durante la visita guidata. Oltre a tante scale e porte troverete anche una splendida vista!
Dove scattare la migliore foto ricordo?
Dal ponte Friedensbrücke! La vista sulla città è quella dell’immagine di copertina (credit TMGS/Fouad-Vollmer, Katja)
Bautzen è anche il più importante centro politico e culturale dei sorabi.
A Bautzen incontrerete la comunità soraba, una minoranza di etnia slava che rappresenta circa il 5-10% della popolazione della città. La cultura e le tradizioni sorabe sono molto ben radicate nel tessuto sociale e anche le principali specialità gastronomiche sono strettamente legate alla tradizione soraba. Da provare la “Bautz’ner Senf”, la senape tipica gustosa e dal sapore intenso, la “Sorbische Hochzeitssuppe”, piatto anticamente preparato in occasione dei matrimoni o il cosiddetto “Vogelhochzeit” (Sposalizio degli Uccelli).
Su Bautzen c’è ancora molto da scoprire, continuate la lettura su http://www.sassoniaturismo.it/citta/13-affascinanti-citta/bautzen/