Ogni settimana dal 4 settembre al 9 ottobre 2019, l’artista viennese Victoria Coeln accenderà un pezzo del Leipziger Ring, l’opera d’arte che quest’anno commemora i 30 anni della Rivoluzione Pacifica di Lipsia. Si tratta di 6 installazioni luminose proiettate in luoghi diversi della città disposti lungo l’anello stradale, che il corteo pacifista percorreva nei lunedì del 1989.
La luce è il simbolo della protesta pacifista, emblema di libertà d’espressione, che il 9 ottobre 1989 raggiunse a Lipsia il suo apice, sfondando l’autoritarismo del regime. Ed è proprio dalla luce che ha origine l’opera di Victoria Coeln: “La luce fa brillare le persone! Vorrei che la luce del 9 ottobre facesse brillare di luce propria gli occhi dei presenti.”
Attraverso l’utilizzo di raffinate tecniche audio visive, effetti luminosi speciali e il montaggio delle proiezioni, l’opera di Victoria Coeln trasforma l’anello del corteo di pace in un vero e proprio percorso di luce, attraversato da tracce invisibili di migliaia di manifestanti che urlano gli slogan pacifisti del 1989: “Noi siamo il popolo!”, “Vogliamo uscire!“, “Partecipazione!“, “Siamo qui!“, “Nessuna violenza!“, “Ora o mai più democrazia“, “Per un paese aperto con persone libere“. Per la realizzazione si è avvalsa di numerose persone, attivamente entrate a far parte dell’opera d’arte, posando per lei e rilasciando interviste.

Le installazioni si accenderanno una alla volta ogni settimana e animeranno i sei luoghi simbolo della Rivoluzione:
- 4 settembre la facciata della Nikolaikirche (la Chiesa di San Nicola da cui partivano le manifestazioni);
- 9 settembre la Piazza della Nikolaikirche (dove le persone si affollavano per pregare per la pace);
- 16 settembre il parco dello Stagno dei Cigni;
- 23 settembre la facciata del museo della DDR Runde Ecke;
- 30 settembre l’area presso il monumento in memoria di Carl Friedrich Goerdeler, sindaco di Lipsia dal 1930 al 1937 e il 7 ottobre il parco cittadino Lenné-Anlage.
Infine, la notte del 9 ottobre ci sarà la completa accensione di tutte e sei le installazioni per illuminare il percorso del corteo e commemorare quella forte urgenza di luce e libertà di espressione che la gente gridava in coro nel 1989.
Non perdetevi dal 1° al 9 ottobre 2019 anche l’installazione artistica audiovisiva “Leipzig-Berlin” dell’artista francese Philippe Morvan alla stazione di Lipsia Promenaden Hauptbahnhof.
Crediti foto di apertura: LTM Punctum Schmidt