Non c’è regione più nota in Germania per le sue tradizioni natalizie come quella dei Monti Metalliferi, in Sassonia.
A sud di Dresda e raggiungibile in circa due ore di treno, si arriva alle località di Annaberg-Buchholz, Schneeberg, Schwarzenberg, Seiffen o Marienberg. In questa regione le tradizioni e le usanze natalizie sono strettamente collegate all’attività mineraria svoltasi qui per secoli e si può ancora assistere all’ultimo turno dei minatori prima della santa notte o alle tradizionali parate organizzata dalle associazioni delle corporazioni nei fine settimana dell’Avvento.
Le manifestazioni più importanti, con persone che sfilano in costume, i suonatori di ottoni e i musicisti minatori, si svolgono quest’anno a:
- Chemnitz, il 30 novembre
- Schneeberg l’8 dicembre
- Seiffen, il 14 dicembre
- Annaberg, il 22 dicembre.
La figura del minatore è al centro del Natale nella regione dei Monti Metalliferi e gli scintillanti scenari natalizi con le luminarie delle piazze e alle finestre delle case danno espressione al loro desiderio di luce.
Anche le piramidi, gli schiaccianoci, gli omini fumatori, le orchestre divine e tutti i prodotti artigianali in legno della tradizione natalizia sono un derivato dell’attività mineraria, infatti, fu all’epoca della crisi del settore minerario a fine 800, che la lavorazione e l’intaglio del legno divenne il settore economico principale. Ed ancora oggi ci sono 1.600 imprese artigianali in tutta la regione dei Monti Metalliferi, dove nelle botteghe i turisti possono guardare i mastri artigiani all’opera, come ad esempio presso la Wendt& Kühn , la Kunstgewerbewerkstätten di Olbernhau o in strutture museali come il Museo degli Schiaccianoci di Neuhausen e il Museo dei Giocattoli di Seiffen.
Da visitare ad Annaberg-Buchholz la Manifattura dei Sogni, un’esposizione con circa 1500 oggetti di arte popolare dei Monti Metalliferi: “un mondo in miniatura che riflette l’universo“. Qui i visitatori possono scoprire i tesori di artigianato e arte dei Monti Metalliferi, che erano e sono collegati al periodo dell’Avvento e del Natale.
Scopri tutti i mercatini di Natale della Sassonia da visitare e quando si tengono le parate dei minatori.
BUON VIAGGIO NEL PAESE DEL NATALE!
Credit photo: Tourist Information Annaberg-Buchholz