Residenza dei principi elettori di Sassonia, Torgau fu il cuore politico della Riforma di Lutero che, il 5 ottobre 1544, consacrava la chiesa del castello Hartenfels come prima chiesa protestante.
Innanzitutto, la posizione. Torgau si trova tra Lipsia, Dresda e, più a Nord, Wittemberg, la casa natale di Lutero, ed è facilmente raggiungibile dalle due principali mete turistiche della Sassonia. E, ragione in più per visitarla, le celebrazioni per i 500 anni della Riforma di Lutero che, quest’anno, arricchiscono la Sassonia di eventi e manifestazione.
L’edificio storico più affascinante di Torgau è il castello Hartenfels. Parliamo dell’unico castello rinascimentale dei principi sassoni, che si è mantenuto nel corso dei secoli. Oggi, interamente restaurato.
L’ampia facciata è divisa in due fasce, da una balconata continua e, al centro, si erge elegante e pulita la torre con la sua scala tortile. La cappella della residenza fu consacrata da Lutero ed è la prima delle chiese riformate ad essere stata consacrata dal riformatore.
A chi desideri ammirare il panorama circostante consigliamo di risalire la torre Hausmann, aperta ogni giorno dalle 10:00 alle 18:00. Sono 163 gradini verso l’alto e dalla cima si coglie anche la chiesa di Maria, dove è sepolta Katharina von Bora, moglie di Lutero.

In occasione delle celebrazioni per i 500 anni della Riforma: mostra “Lutero e i Principi”, fino al 3 ottobre presso il Castello Hartenfels. La mostra è la prima delle quattro mostre speciali di carattere nazionale, in ragione del fatto che furono i principi sassoni a proteggere Lutero.
Dipinti, sculture, armature e documenti storici, come una versione originale delle 95 tesi di Lutero, mostrano ai visitatori le tensioni tra le confessioni religiose ai tempi della Riforma. Sono esposte 200 opere d’arte che provengono da musei nazionali e internazionali, tra le quali troviamo l’anello personale di Martin Lutero, dipinti di Lucas Cranach, padre e figlio, armature originali che il sovrano Carlo V e il principe Giovanni il Coraggioso indossarono nella battaglia di Mühlberg.

Consigliamo le visite guidate o con audioguida. Per i più piccoli, dagli otto anni, c’è uno spazio attrezzato con giochi interattivi, puzzle, touch screen.
Orario: martedì – domenica, 10:00 – 18:00
Costo: 10 euro, sotto i 17 anni gratis.
Come arrivare a Torgau
Dalla stazione centrale di Lipsia arrivi a Torgau grazie a un collegamento ferroviario diretto. Il biglietto che ha validità giornaliera regala una riduzione del 10 % per l’acquisto del biglietto della mostra.Curiosità: il castello è abitato dagli orsi.