La Gemäldegalerie Alte Meister di Dresda ha l’onore di presentare, dal 9 marzo al 3 giugno 2018, la mostra “Veronese: Il Ciclo Cuccina”.
Esposti i quattro dipinti ad olio di grande formato della serie commissionata al pittore Paolo Veronese nel 1571 dalla famiglia veneziana Cuccina, che sono: La Presentazione alla Vergine della Famiglia Cuccina, L’Adorazione dei Magi, Le nozze di Cana e L’adorazione della Croce.
Le opere hanno subito di recente un restauro molto complesso. Questa mostra s’inserisce infatti nell’ambito della rassegna “I capolavori restaurati”. Si discutono anche i risultati delle tecniche di restauro e della ricerca storico-artistica.
A Dresda, per la prima volta dopo quasi 450 anni, gli spettatori potranno di nuovo ammirare e apprezzare i colori intensi dei dipinti e la pennellata libera del Veronese.
La mostra è anche tattile. Accanto ai quadri saranno esposti i costumi dell’epoca della Rüstkammer (SKD) insieme ad altri tessuti, velluti e sete conservati nel Museo delle Arti Decorative (SKD). Si vuole far sperimentare ai visitatori la qualità e la sontuosa consistenza dei capi vestiari rappresentati nei dipinti.
Mostre come queste confermano che la Sassonia seduce con l’arte, visitatori stranieri specialmente, sempre più catturati dalla bellezza e vastità del patrimonio culturale e artistico presente sul territorio. Circa 500 musei espongono con cura i loro tesori. Uno tra tutti: Le Collezioni d’Arte Statali di Dresda (Staatliche Kunstsammlungen Dresden, SKD), fra i più importanti e antichi poli museali al mondo, con 14 musei e collezioni permanenti solo a Dresda.
https://gemaeldegalerie.skd.museum/en/exhibitions/veronese-cuccina-zyklus/
Foto: Le nozze di Cana, Poalo Veronese, 1571